Logo

✕
  • Home
  • Aree d’interesse
    • Africa
    • Balcani, Mar Nero ed Europa Orientale
    • Cina e le nuove vie della seta
    • Cooperazione internazionale
    • Difesa e Sicurezza
    • Diritto internazionale umanitario e dei conflitti armati
    • Emerging Challenges
    • Golfo Persico, Afghanistan e Pakistan
    • Mashrek, Gran Maghreb, Egitto ed Israele
    • Rapporti NATO – EU
    • Rotte energetiche, marittime e commerciali
    • Russia
    • Sviluppo, innovazione e tecnologia
  • PUBBLICAZIONI
  • DIDATTICA
  • EVENTI

Copyright © 2019 I Osservatorio per la stabilità e sicurezza del Mediterraneo allargato (OSS MED) I Via Marcantonio Colonna, 19 00192 – ROMA (RM), Italy I All Rights Reserved.

  • L’Osservatorio
    • Direzione
    • Comitato Scientifico
    • Esperti d’area
  • LUMSA
  • About us
  • Contatti
martedì, Gennaio 26
Logo
  • Home
  • Aree d’interesse
    • Africa
    • Balcani, Mar Nero ed Europa Orientale
    • Cina e le nuove vie della seta
    • Cooperazione internazionale
    • Difesa e Sicurezza
    • Diritto internazionale umanitario e dei conflitti armati
    • Emerging Challenges
    • Golfo Persico, Afghanistan e Pakistan
    • Mashrek, Gran Maghreb, Egitto ed Israele
    • Rapporti NATO – EU
    • Rotte energetiche, marittime e commerciali
    • Russia
    • Sviluppo, innovazione e tecnologia
  • PUBBLICAZIONI
  • DIDATTICA
  • EVENTI
Logo
  • Home
  • Aree d’interesse
    • Africa
    • Balcani, Mar Nero ed Europa Orientale
    • Cina e le nuove vie della seta
    • Cooperazione internazionale
    • Difesa e Sicurezza
    • Diritto internazionale umanitario e dei conflitti armati
    • Emerging Challenges
    • Golfo Persico, Afghanistan e Pakistan
    • Mashrek, Gran Maghreb, Egitto ed Israele
    • Rapporti NATO – EU
    • Rotte energetiche, marittime e commerciali
    • Russia
    • Sviluppo, innovazione e tecnologia
  • PUBBLICAZIONI
  • DIDATTICA
  • EVENTI
  • AfricaPUBBLICAZIONIPUNTI DI VISTA

    Libia: il punto della situazione

    Laura Cianciarelli
    6 Maggio 2019
    437
    0
    di Laura Cianciarelli Giovedì 4 aprile le forze fedeli al generale Khalifa Haftar, uomo forte ...
  • PUBBLICAZIONIPUNTI DI VISTARotte energetiche, marittime e commerciali

    La proiezione dello strumento militare marittimo a difesa della libertà di navigazione e nella protezione ...

    Federica Santoro
    6 Maggio 2019
    297
    0
    Di Federica Santoro Nel 2017, l’Italia ribadiva, nell’ambito del Regional Seapower Symposium, iniziativa biennale tenutasi ...
  • PUBBLICAZIONIPUNTI DI VISTA

    La NATO e l’adattamento alle nuove sfide dello scenario internazionale

    Emanuele Lorenzetti
    6 Maggio 2019
    806
    0
    di Emanuele Lorenzetti La fine del bipolarismo rappresentato dal crollo del Muro di Berlino nel ...
1...141516Page 16 of 16

Social Media

Follow by Email
Facebook
Facebook
fb-share-icon
Twitter
Visit Us
Follow Me
YouTube
YouTube
LinkedIn
LinkedIn
Share

News

  • L’Occidente distratto fa risorgere l’Isis.

    30 Dicembre 2020
  • La presenza di Hezbollah in America Latina

    30 Dicembre 2020
  • IRINI: il contributo europeo alla stabilità della Libia e le ambizioni di Ankara nel Mediterraneo

    14 Dicembre 2020
  • I SOLDATI DELLA “LOVE JIHAD”. LA GUERRA SANTA DELL’AMORE.

    12 Dicembre 2020
  • Zona economica esclusiva: come preservare la sovranità italiana sul mare

    7 Dicembre 2020
  • Afghanistan: Trump riduce ulteriormente le truppe sul territorio. Quali le conseguenze?

    1 Dicembre 2020
  • SHADE MED: un dibattito ad alto livello per la sicurezza futura nel Mediterraneo

    22 Novembre 2020
  • 6G: La Cina lancia il primo satellite con tecnologia 6G

    13 Novembre 2020



About Us

Osservatorio per la stabilità e sicurezza del Mediterraneo allargato (OSS MED)

Via Marcantonio Colonna, 19

00192 – ROMA (RM)

e-mail: ossmed@lumsa.it

Latest News

  • L’Occidente distratto fa risorgere l’Isis.

    30 Dicembre 2020
  • La presenza di Hezbollah in America Latina

    30 Dicembre 2020
  • IRINI: il contributo europeo alla stabilità della Libia e le ambizioni di Ankara nel Mediterraneo

    14 Dicembre 2020

PRIVACY & COOKIE POLICY

Informativa sulla Privacy e trattamento dei dati personali ai sensi del D.Lgs. 196/2003 e GDPR regolamento (UE) n. 2016/679

Privacy Policy

Cookie Policy




Copyright © 2019 I Osservatorio per la stabilità e sicurezza del Mediterraneo allargato (OSS MED) I Via Marcantonio Colonna, 19 00192 – ROMA (RM), Italy I All Rights Reserved.
  • L’Osservatorio
  • LUMSA
  • About us
  • Contatti