PUBBLICAZIONI
La realpolitik ottomana: una settimana di tensioni tra Grecia e Turchia.
di Sarah Ibrahimi Zijno Riparte il balletto, che va avanti da più di un anno, tra Grecia e Turchia, assumendo ...IL RUOLO STRATEGICO DEI CAVI SOTTOMARINI
Troppo poco si riflette sul ruolo fondamentale che i cavi sottomarini hanno per la trasmissione globale delle informazioni e per ...IMMUNI OR NOT
E’ da parecchio tempo che vengo invitato a scrivere le mie impressioni sull’APP “IMMUNI”, sinceramente fino ad adesso, ho sempre ...La Cina e la sua crescita costante: dal sostegno all’occupazione all’emergere di nuovi settori di ...
Dopo un primo trimestre negativo, la Cina torna a crescere nel secondo trimestre con un incremento del PIL di circa ...Il definitivo ritiro italiano dall’Afghanistan
Il 29 febbraio a Doha è stato firmato, dall’inviato americano Zalmay Khalilzad e dal capo politico dei talebani, Abdul Ghani ...Cina, dal consumo interno all’opportunità italiana: le parole dell’ambasciatore Ferrari
“Sono state adottare importanti politiche fiscali e monetarie anticicliche, con un occhio di particolare riguardo al sostegno degli investimenti e ...UN’ATTENZIONE ALL’AFRICA NELLE NUOVE MISSIONI INTERNAZIONALI
L’impegno nelle missioni internazionali è una costante della politica estera e di difesa dell’Italia, indipendentemente dagli orientamenti politici dei governi ...La mancata partecipazione italiana ad EMASoH
Di Waleriano Paissan Si chiama European-led Maritime Awareness in the Strait of Hormuz, in sigla EMASoH, la missione nata nel ...L’UE e l’Italia hanno bisogno di una nuova relazione con l’Alleato Turco nel Mediterraneo
di Maurizio Geri La Turchia probabilmente non entrerà mai nell’UE, è troppo lontana ancora dai sistemi democratici Europei, e soprattutto ...I punti critici (per Atene) dell’accordo Italia-Grecia sulla ZEE
di Marco Florian “Sorprendente ed inaspettato per gli analisti è arrivato l’accordo di questa settimana fra Italia e Grecia sulla ...