PUBBLICAZIONI
L’impatto economico del covid 19 tra Europa e Paesi dell’area mediterranea
La crisi legata alla pandemia di Covid-19 ha aumentato le diseguaglianze a livello economico, generando nuove povertà e discriminazioni, in ...Israele al voto: sarà sfida nel campo conservatore
Intervista con On. Michal Shir Segman, fondatrice e candidata di “New Hope” Israele si sta apprestando, il prossimo 23 marzo, ad ...Intervista all’ex ambasciatrice del Kosovo Alma Lama: tra sicurezza internazionale e instabilità politica
Alla luce delle elezioni parlamentari del Kosovo che hanno avuto luogo il 14 febbraio 2021, l’Osservatorio per la stabilità e ...Unione Europea e Italia, quale partita giocare nel Mediterraneo.
Il 2020 sarà ricordato come l’anno della Pandemia Covid-19 che ha messo l’intero mondo davanti a sfide sconosciute, e lasciato ...Informativa WhatsApp sulla privacy: quali i contenuti e gli effetti sulle parti?
Il 2021 mostra fin dai primi giorni una chiara volontà di affermarsi come “l’anno della digitalizzazione”, un anno cioè votato ...Il Mare di casa
IL DESTINO DI UN MARE Esistono luoghi destinati a marcare la storia: il Mediterraneo Orientale lo fa ininterrottamente, da piu’ ...Zona economica esclusiva: come preservare la sovranità italiana sul mare
Il 20 dicembre 2019 è stata presentata alla Camera dei Deputati la proposta di legge n. 2313 riguardante la “Istituzione ...6G: La Cina lancia il primo satellite con tecnologia 6G
Mentre in molte parti del mondo si attendono infrastrutture sufficienti per poter investire nelle possibilità che offre la tecnologia 5G, ...Elezioni USA 2020: dall’autarchia politica a un nuovo interventismo
L’elezione alla Presidenza degli Stati Uniti di Donald Trump avvenuta nel 2016 ebbe un effetto dirompente, non solo perché largamente ...Il cyberspazio e le sue criticità: il caso di TikTok
Quanti di noi ormai sono abituati all’utilizzo di applicazioni per svolgere le proprie attività quotidiane? Mandare messaggi istantanei, condividere video, ...