Difesa e Sicurezza
Qual è la posizione della nuova Presidente della Commissione Europea in merito alla creazione di ...
Nei prossimi anni l’Unione Europea è destinata ad affrontare le grandi sfide dell’immigrazione, del terrorismo della flessibilità economica ma anche ...I miliziani filo-turchi impiegati in Siria sono mercenari?
di Rinaldo Davide Libertini L’attacco turco nel nord della Siria ha attirato sul presidente Erdogan il disprezzo dell’opinione pubblica internazionale, ...Il significato delle azioni di Ankara in Siria
di Francesco Cirillo L’offensiva militare turca nasconde le ambizioni di Ankara e del suo presidente Recep tayyip Erdogan. Sin dalla ...Difesa e sicurezza esterna: l’analisi della Corte dei conti europea
di Paolo Capano L’UE ha varato negli ultimi anni nuove iniziative concernenti la difesa, tra cui la cooperazione strutturata permanente ...Le sfide dell’area mediterranea
di Paolo Casardi Un’analisi approfondita sulle ragioni dell’instabilità generale dell’area mediterranea e medio-orientale evidenzia due cause principali: la prima è ...Verso un Mediterraneo Globalizzato?
di Manuel Moreno Minuto L’ultimo quinquennio ha caratterizzato la situazione Mediterranea con numerosi, e in parte inattesi, fenomeni affiancatisi alle ...Gli scenari di riferimento Mediterranei
di Manuel Moreno Minuto Il Mar Mediterraneo è il bacino marittimo mondiale con la più straordinaria, quanto antica e travagliata, ...La resilienza e il dual use quali punti cardine del nuovo programma di Difesa italiano
fonte immagine: https://www.difesa.it/Primo_Piano/Pagine/duplice-uso-sistemico-la-difesa-al-servizio-del-paese.aspx di Giulia Guastella L’Italia ha deciso di adoperarsi in maniera concreta ad una revisione generale del sistema ...