Balcani, Mar Nero ed Europa Orientale
La realpolitik ottomana: una settimana di tensioni tra Grecia e Turchia.
di Sarah Ibrahimi Zijno Riparte il balletto, che va avanti da più di un anno, tra Grecia e Turchia, assumendo ...I punti critici (per Atene) dell’accordo Italia-Grecia sulla ZEE
di Marco Florian “Sorprendente ed inaspettato per gli analisti è arrivato l’accordo di questa settimana fra Italia e Grecia sulla ...Il Narcoterrorismo
Di Domenico Vecchiarino Nell’attuale dottrina contemporanea, non esiste una definizione di narcoterrorismo, ma la statunitense Dea (Drug Enforcement Administration), evidenziando ...IL BENVENUTO DELLA NATO A SKOPJE
È del 27 marzo scorso la notizia dell’entrata ufficiale della Macedonia del Nord nella NATO, dopo che il parlamento nazionale ...Allargamento europeo: nuove prospettive per i Balcani occidentali
Durante l’incontro dell’European Policy Center del 18 febbraio, il Commissario europeo per l’allargamento ed il vicinato ha trattato il tema della ...Turkstream: il ruolo della Serbia
Durante la conferenza stampa a seguito dell’incontro del 4 dicembre tenuto a Sochi, il presidente serbo Vucic ed il presidente ...La crisi dei migranti in Bosnia Erzegovina e la nuova rotta balcanica
In Bosnia Erzegovina il numero di migranti presenti sul territorio è aumentato in maniera vertiginosa ed ha portato ad una vera e propria crisi ...Iniziato il rimpatrio dei foreign fighters dalla Turchia
Il primo foreign fighters è un cittadino americano, come affermato dal portavoce di Ankara, Ismail Catakli, il quale ha inoltre aggiunto che ...Serbia e Huawei: insieme per una nuova Shenzhen europea
di Antonio Luciano “Incontri straordinari e messaggi importanti sulla collaborazione tra Serbia e Cina”, questo ha dichiarato Nedad Popović, Ministro ...Heiko Mass: il sì tedesco alla Macedonia
Il 13 novembre il ministro degli esteri tedesco Heiko Mass ha incontrato il primo ministro della Repubblica della Macedonia del Nord. Durante ...