Africa
Il braccio di ferro tra Algeri e Rabat sul Sahara occidentale
Da ormai diversi anni il destino del territorio del Sahara occidentale resta sospeso e continua a suscitare preoccupazioni per gli ...La rinnovata cooperazione sino-africana
Il Forum on China-Africa cooperation, tenutosi la prima volta nell’ottobre del 2000 a Pechino, con gli anni è diventato un ...La visita di Mattarella a Tebboune, per un nuovo dialogo italo-algerino nel Mediterraneo
La visita del capo di Stato Sergio Mattarella al suo omologo algerino Abdelmadjid Tebboune si inserisce in una fase molto ...Saied proroga la sospensione del Parlamento in Tunisia
Mentre tutto il mondo si è concentrato sul precipitare degli eventi afgani, probabilmente la Tunisia ha vissuto l’estate più calda ...Tunisia dalla crisi, al colpo di Stato?
Cresce la crisi politica in Tunisia a dieci anni dalla “Rivoluzione dei Gelsomini”, che ha portato alla destituzione del presidente ...LA MARATONA DEL MULTILATERALISMO AFRICANO
Senza una fine sembra essere la crisi generata dal Covid-19 nei Paesi africani. È impossibile tornare alla situazione pre-pandemia ed ...LIBIA, ONU RINNOVA PERMESSO ISPEZIONI IN MARE PER OPERAZIONE IRINI
Il Consiglio di sicurezza dell’Onu ha rinnovato l’autorizzazione alle ispezioni dell’operazione Eunavfor Med IRINI per un altro anno, estendendo/prolungando la risoluzione 2292 ...Libia un dossier ancora aperto
Il 25 marzo il ministro degli Esteri, Luigi di Maio, in una missione congiunta con i suoi omologhi, di Germania, ...Innovazione e formazione per riscrivere il futuro dopo la pandemia
Le trasformazioni che attraversano oggi lo spazio geopolitico del Mediterraneo richiedono una formazione nuova e interdisciplinare.La minaccia terroristica in Mozambico
Spesso quando si parla di terrorismo islamico in Africa pensiamo subito alla Libia, alla Tunisia più generalmente al Nord Africa. ...