Logo

✕
  • Home
  • Aree d’interesse
    • Africa
    • Balcani, Mar Nero ed Europa Orientale
    • Cina e le nuove vie della seta
    • Cooperazione internazionale
    • Difesa e Sicurezza
    • Diritto internazionale umanitario e dei conflitti armati
    • Emerging Challenges
    • Golfo Persico, Afghanistan e Pakistan
    • Mashrek, Gran Maghreb, Egitto ed Israele
    • Rapporti NATO – EU
    • Rotte energetiche, marittime e commerciali
    • Russia
    • Sviluppo, innovazione e tecnologia
  • PUBBLICAZIONI
  • DIDATTICA
  • EVENTI

Copyright © 2019 I Osservatorio per la stabilità e sicurezza del Mediterraneo allargato (OSS MED) I Via Marcantonio Colonna, 19 00192 – ROMA (RM), Italy I All Rights Reserved.

  • L’Osservatorio
    • Direzione
    • Comitato Scientifico
    • Esperti d’area
  • LUMSA
  • About us
  • Contatti
martedì, Gennaio 26
Logo
  • Home
  • Aree d’interesse
    • Africa
    • Balcani, Mar Nero ed Europa Orientale
    • Cina e le nuove vie della seta
    • Cooperazione internazionale
    • Difesa e Sicurezza
    • Diritto internazionale umanitario e dei conflitti armati
    • Emerging Challenges
    • Golfo Persico, Afghanistan e Pakistan
    • Mashrek, Gran Maghreb, Egitto ed Israele
    • Rapporti NATO – EU
    • Rotte energetiche, marittime e commerciali
    • Russia
    • Sviluppo, innovazione e tecnologia
  • PUBBLICAZIONI
  • DIDATTICA
  • EVENTI
Logo
  • Home
  • Aree d’interesse
    • Africa
    • Balcani, Mar Nero ed Europa Orientale
    • Cina e le nuove vie della seta
    • Cooperazione internazionale
    • Difesa e Sicurezza
    • Diritto internazionale umanitario e dei conflitti armati
    • Emerging Challenges
    • Golfo Persico, Afghanistan e Pakistan
    • Mashrek, Gran Maghreb, Egitto ed Israele
    • Rapporti NATO – EU
    • Rotte energetiche, marittime e commerciali
    • Russia
    • Sviluppo, innovazione e tecnologia
  • PUBBLICAZIONI
  • DIDATTICA
  • EVENTI
Home›Author: Sofia Barelli

Author: Sofia Barelli

Sofia Barelli
  • AfricaAPPROFONDIMENTI

    L’Occidente distratto fa risorgere l’Isis.

    Il Covid-19 e la crisi economica mondiale sembrano aver gettato nell’oblio l’organizzazione terroristica dell’Isis. In realtà hanno dato un vantaggio agli uomini ...
    Sofia Barelli
    30 Dicembre 2020
  • APPROFONDIMENTIGolfo Persico, Afghanistan e PakistanNews

    I SOLDATI DELLA “LOVE JIHAD”. LA GUERRA SANTA DELL’AMORE.

    Owais Ahmad, 21enne musulmano, rischia di essere condannato a dieci anni di carcere per aver violato la nuova legge sulla “jihad dell’amore” ...
    Sofia Barelli
    12 Dicembre 2020
  • AfricaAPPROFONDIMENTIDifesa e SicurezzaEmerging ChallengesEVENTINewsPUNTI DI VISTA

    COVID-19, Il flagello degli infedeli

    L’ISIS continua a ricordare che il COVID-19 è stato mandato da Dio, una punizione, un flagello, una colpa da espiare. Nonostante la ...
    Sofia Barelli
    31 Marzo 2020
  • AfricaAPPROFONDIMENTIDidatticaPUNTI DI VISTA

    Un virus come nuovo terrorista: “Devi fuggire da chi è afflitto dalla lebbra come scappi ...

    Il Coronavirus non ha più confini. Dopo la dichiarazione di pandemia ha spaventato anche l’ISIS. Dai suoi rifugi in Siria e in ...
    Sofia Barelli
    26 Marzo 2020
  • AfricaEmerging ChallengesPUBBLICAZIONIPUNTI DI VISTA

    Dietro il velo la morte rosa: le soldatesse jihadiste

    L’ambizione dell’ Isis di costruire uno stato funzionale richiedeva la partecipazione attiva e volontaria delle donne, e si è reso presto conto ...
    Sofia Barelli
    2 Marzo 2020
  • AfricaCooperazione internazionalePUNTI DI VISTASenza categoria

    Corridoi umanitari. Viaggi della salvezza e non della disperazione. Un esempio di sinergia virtuosa.

    I #corridoiumanitari sono uno tra i tanti modelli di accoglienza che gli Stati Europei stanno prendendo in considerazione come alternativa sicura e ...
    Sofia Barelli
    11 Dicembre 2019
  • Emerging ChallengesPUBBLICAZIONIPUNTI DI VISTA

    La radicalizzazione del fenomeno Jihadista

    L’Africa mediterranea assume un ruolo fondamentale nell’elaborazione dell’ideologia e lo sviluppo dei gruppi jihadisti perché costituisce uno snodo fondamentale per la loro ...
    Sofia Barelli
    20 Settembre 2019
  • Emerging ChallengesPUNTI DI VISTA

    Ai confini della legalità: il traffico illecito di armi

    Data la scarsità e la frammentarietà delle informazioni disponibili, tra tutti i fenomeni criminali, il traffico illecito di armi costituisce uno dei ...
    Sofia Barelli
    21 Luglio 2019
  • Emerging ChallengesPUBBLICAZIONIPUNTI DI VISTA

    I mercati occulti effetto della globalizzazione

    di Sofia Barelli Il mercato illegale è da sempre definito come lo scambio di un bene o servizio in violazione delle norme ...
    Sofia Barelli
    30 Maggio 2019

Social Media

Follow by Email
Facebook
Facebook
fb-share-icon
Twitter
Visit Us
Follow Me
YouTube
YouTube
LinkedIn
LinkedIn
Share

News

  • L’Occidente distratto fa risorgere l’Isis.

    30 Dicembre 2020
  • La presenza di Hezbollah in America Latina

    30 Dicembre 2020
  • IRINI: il contributo europeo alla stabilità della Libia e le ambizioni di Ankara nel Mediterraneo

    14 Dicembre 2020
  • I SOLDATI DELLA “LOVE JIHAD”. LA GUERRA SANTA DELL’AMORE.

    12 Dicembre 2020
  • Zona economica esclusiva: come preservare la sovranità italiana sul mare

    7 Dicembre 2020
  • Afghanistan: Trump riduce ulteriormente le truppe sul territorio. Quali le conseguenze?

    1 Dicembre 2020
  • SHADE MED: un dibattito ad alto livello per la sicurezza futura nel Mediterraneo

    22 Novembre 2020
  • 6G: La Cina lancia il primo satellite con tecnologia 6G

    13 Novembre 2020



About Us

Osservatorio per la stabilità e sicurezza del Mediterraneo allargato (OSS MED)

Via Marcantonio Colonna, 19

00192 – ROMA (RM)

e-mail: ossmed@lumsa.it

Latest News

  • L’Occidente distratto fa risorgere l’Isis.

    30 Dicembre 2020
  • La presenza di Hezbollah in America Latina

    30 Dicembre 2020
  • IRINI: il contributo europeo alla stabilità della Libia e le ambizioni di Ankara nel Mediterraneo

    14 Dicembre 2020

PRIVACY & COOKIE POLICY

Informativa sulla Privacy e trattamento dei dati personali ai sensi del D.Lgs. 196/2003 e GDPR regolamento (UE) n. 2016/679

Privacy Policy

Cookie Policy




Copyright © 2019 I Osservatorio per la stabilità e sicurezza del Mediterraneo allargato (OSS MED) I Via Marcantonio Colonna, 19 00192 – ROMA (RM), Italy I All Rights Reserved.
  • L’Osservatorio
  • LUMSA
  • About us
  • Contatti