Logo

✕
  • Home
  • Aree d’interesse
    • Africa
    • Balcani, Mar Nero ed Europa Orientale
    • Cina e le nuove vie della seta
    • Indo – Pacifico
    • Cooperazione internazionale
    • Difesa e Sicurezza
    • Diritto internazionale umanitario e dei conflitti armati
    • Emerging Challenges
    • Golfo Persico, Afghanistan e Pakistan
    • Mashrek, Gran Maghreb, Egitto ed Israele
    • Rapporti NATO – EU
    • Rotte energetiche, marittime e commerciali
    • Russia
    • Sviluppo, innovazione e tecnologia
  • PUBBLICAZIONI
  • DIDATTICA
  • EVENTI

Copyright © 2019 I Osservatorio per la stabilità e sicurezza del Mediterraneo allargato (OSS MED) I Via Marcantonio Colonna, 19 00192 – ROMA (RM), Italy I All Rights Reserved.

  • L’Osservatorio
    • Direzione
    • Comitato Scientifico
    • Esperti d’area
  • LUMSA
  • About us
  • Contatti
domenica, Giugno 26
Logo
  • Home
  • Aree d’interesse
    • Africa
    • Balcani, Mar Nero ed Europa Orientale
    • Cina e le nuove vie della seta
    • Indo – Pacifico
    • Cooperazione internazionale
    • Difesa e Sicurezza
    • Diritto internazionale umanitario e dei conflitti armati
    • Emerging Challenges
    • Golfo Persico, Afghanistan e Pakistan
    • Mashrek, Gran Maghreb, Egitto ed Israele
    • Rapporti NATO – EU
    • Rotte energetiche, marittime e commerciali
    • Russia
    • Sviluppo, innovazione e tecnologia
  • PUBBLICAZIONI
  • DIDATTICA
  • EVENTI
Logo
  • Home
  • Aree d’interesse
    • Africa
    • Balcani, Mar Nero ed Europa Orientale
    • Cina e le nuove vie della seta
    • Indo – Pacifico
    • Cooperazione internazionale
    • Difesa e Sicurezza
    • Diritto internazionale umanitario e dei conflitti armati
    • Emerging Challenges
    • Golfo Persico, Afghanistan e Pakistan
    • Mashrek, Gran Maghreb, Egitto ed Israele
    • Rapporti NATO – EU
    • Rotte energetiche, marittime e commerciali
    • Russia
    • Sviluppo, innovazione e tecnologia
  • PUBBLICAZIONI
  • DIDATTICA
  • EVENTI
Home›Author: Domenico Vecchiarino

Author: Domenico Vecchiarino

Domenico Vecchiarino
  • APPROFONDIMENTIMashrek, Gran Maghreb, Egitto ed IsraelePUNTI DI VISTA

    Le infrastrutture energetiche israeliane sotto attacco

    I combattimenti in corso in questi giorni fra Israele e i gruppi armati palestinesi sono i più intensi dall’ultima guerra combattuta fra ...
    Domenico Vecchiarino
    17 Maggio 2021
  • APPROFONDIMENTIDifesa e SicurezzaPUNTI DI VISTA

    Il Cyber attacco al Colonial Pipeline

    Venerdì 7 maggio un attacco informatico ha temporaneamente bloccato le operazioni del Colonial Pipeline, il più grande sistema di oleodotti negli Stati ...
    Domenico Vecchiarino
    10 Maggio 2021
  • APPROFONDIMENTIDifesa e SicurezzaEmerging ChallengesPUNTI DI VISTA

    Il Cyber attacco contro il sistema idrico in Florida

    Venerdì 5 febbraio il sistema idrico della città di Oldsam, cittadina della Florida vicino Tampa Bay, è stato vittima di un cyber ...
    Domenico Vecchiarino
    12 Febbraio 2021
  • AfricaAPPROFONDIMENTIDifesa e Sicurezza

    La minaccia terroristica in Mozambico

    Spesso quando si parla di terrorismo islamico in Africa pensiamo subito alla Libia, alla Tunisia più generalmente al Nord Africa. Allargando lo ...
    Domenico Vecchiarino
    4 Febbraio 2021
  • APPROFONDIMENTIDifesa e SicurezzaSenza categoria

    La presenza di Hezbollah in America Latina

    Ecco come il Partito di Dio si è radicato in America Latina negli ultimi anni Hezbollah, conosciuto anche con il nome di ...
    Domenico Vecchiarino
    30 Dicembre 2020
  • AfricaAPPROFONDIMENTIBalcani, Mar Nero ed Europa OrientaleDifesa e SicurezzaGolfo Persico, Afghanistan e PakistanPUNTI DI VISTASenza categoria

    Il Narcoterrorismo

    Di Domenico Vecchiarino Nell’attuale dottrina contemporanea, non esiste una definizione di  narcoterrorismo, ma la statunitense Dea (Drug Enforcement Administration), evidenziando il principale ...
    Domenico Vecchiarino
    16 Maggio 2020
  • APPROFONDIMENTIEmerging ChallengesPUNTI DI VISTA

    Il cyber attacco alla centrale nucleare di Kudankulum in India

    Il malware Dtrack ha infettato il sistemi amministrativi della centrale nucleare. Dietro l’attacco ci sarebbe il Lazarus Group, un APT collegato al ...
    Domenico Vecchiarino
    26 Marzo 2020
  • APPROFONDIMENTIDifesa e SicurezzaPUNTI DI VISTA

    Günter Guillaume, la spia che fece dimettere Willy Brandt

    04-02-2020 Di Domenico Vecchiarino La guerra fredda è stata caratterizzata da una serie di operazioni di spionaggio finalizzate alla ricerca di informazioni ...
    Domenico Vecchiarino
    21 Febbraio 2020
  • APPROFONDIMENTIDifesa e SicurezzaRotte energetiche, marittime e commercialiSenza categoria

    L’Operazione Ivy Bells

    La Guerra Fredda per antonomasia viene associata alle storie di spionaggio, molte delle quali conosciute, altre poco, ma non per questo meno ...
    Domenico Vecchiarino
    19 Gennaio 2020
  • APPROFONDIMENTIPUNTI DI VISTASviluppo, innovazione e tecnologia

    Il cyber sabotaggio del gasdotto Tran Siberian Pipeline

    Siberia giugno 1982, gasdotto Tran Siberian Pipeline. Un satellite americano di sorveglianza durante una normale “perlustrazione” sulla regione nel nord del Russia ...
    Domenico Vecchiarino
    31 Dicembre 2019
1 2

Social Media

Follow by Email
Facebook
Facebook
fb-share-icon
Twitter
Visit Us
Follow Me
YouTube
YouTube
LinkedIn
LinkedIn
Share

News

  • Sulla sinistra Mohammed bin Salman Al Saud , sulla destra Muhammad ibn abd al-Wahhab in una foto storica

    Contestualizzando il Salafismo (da Muhammad ibn Abd al-Wahhab a Mohammed bin Salman)

    23 Giugno 2022
  • L’obbligo di soccorso in mare nell’ordinamento internazionale e nel diritto interno

    9 Maggio 2022
  • Michel e von der Leyen a colloquio con Xi Jinping per una solida cooperazione

    5 Aprile 2022
  • Conflitto russo-ucraino. La postura cinese e i cinque punti di Wang Yi

    8 Marzo 2022
  • Un’analisi del conflitto in Ucraina e il possibile scenario di una guerra porta a porta

    1 Marzo 2022
  • Il conflitto russo-ucraino. Una breve storia

    22 Febbraio 2022
  • Molto rumore per nulla. La morte di al-Qurayshi non fermerà il terrorismo

    9 Febbraio 2022
  • Xi Jinping guida la Cina verso le storiche Olimpiadi

    3 Febbraio 2022



About Us

Osservatorio per la stabilità e sicurezza del Mediterraneo allargato (OSS MED)

Via Marcantonio Colonna, 19

00192 – ROMA (RM)

e-mail: ossmed@lumsa.it

Latest News

  • Sulla sinistra Mohammed bin Salman Al Saud , sulla destra Muhammad ibn abd al-Wahhab in una foto storica

    Contestualizzando il Salafismo (da Muhammad ibn Abd al-Wahhab a Mohammed bin Salman)

    23 Giugno 2022
  • L’obbligo di soccorso in mare nell’ordinamento internazionale e nel diritto interno

    9 Maggio 2022
  • Michel e von der Leyen a colloquio con Xi Jinping per una solida cooperazione

    5 Aprile 2022

PRIVACY & COOKIE POLICY

Informativa sulla Privacy e trattamento dei dati personali ai sensi del D.Lgs. 196/2003 e GDPR regolamento (UE) n. 2016/679

Privacy Policy

Cookie Policy




Copyright © 2019 I Osservatorio per la stabilità e sicurezza del Mediterraneo allargato (OSS MED) I Via Marcantonio Colonna, 19 00192 – ROMA (RM), Italy I All Rights Reserved.
  • L’Osservatorio
  • LUMSA
  • About us
  • Contatti