L’Occidente distratto fa risorgere l’Isis.
Il Covid-19 e la crisi economica mondiale sembrano aver gettato nell’oblio l’organizzazione terroristica dell’Isis. In realtà hanno dato un vantaggio agli uomini del sedicente Stato Islamico quello di agire indisturbati. L’attenzione mediatica posta su altre ...
-
La presenza di Hezbollah in America Latina
Ecco come il Partito di Dio si è radicato in America Latina negli ultimi anni ... -
I SOLDATI DELLA “LOVE JIHAD”. LA GUERRA SANTA DELL’AMORE.
Owais Ahmad, 21enne musulmano, rischia di essere condannato a dieci anni di carcere per aver ... -
Zona economica esclusiva: come preservare la sovranità italiana sul mare
Il 20 dicembre 2019 è stata presentata alla Camera dei Deputati la proposta di legge ... -
Afghanistan: Trump riduce ulteriormente le truppe sul territorio. Quali le conseguenze?
Trump ha dichiarato di voler rimpatriare un gran numero di soldati impegnati in guerre di ... -
SHADE MED: un dibattito ad alto livello per la sicurezza futura nel Mediterraneo
Il 26 e 27 novembre la missione Irini di EUNAVFOR MED, cioè l’operazione UE per ... -
6G: La Cina lancia il primo satellite con tecnologia 6G
Mentre in molte parti del mondo si attendono infrastrutture sufficienti per poter investire nelle possibilità ... -
Elezioni USA 2020: dall’autarchia politica a un nuovo interventismo
L’elezione alla Presidenza degli Stati Uniti di Donald Trump avvenuta nel 2016 ebbe un effetto ... -
Il cyberspazio e le sue criticità: il caso di TikTok
Quanti di noi ormai sono abituati all’utilizzo di applicazioni per svolgere le proprie attività quotidiane? ...